Il Comune di Roma si rende protagonista di un disastro ambientale nel XII Municipio: molte strade di Gianicolense rimangono senza alberi
Gli ambientalisti di Roma sono stati chiari: “L’ultimo abbattimento di alberi in massa nella Capitale, è da definire come un vero e proprio disastro ambientale”. Dichiarazioni molto dure, arrivate alle orecchie della Giunta comunale e che ha fatto iniziare una guerra legale contro alcuni volti delle frange ambientaliste romane. Al di là degli sviluppi della vicenda in Tribunale, probabilmente, rimane come alcuni quartieri sono rimasti senza alberi: la fotografia tragica di aree cittadine come la Gianicolense, che era famosa nella Città Eterna proprio per la presenza delle sue alberature e il loro ruolo da protagoniste all’interno del mondo artistico.
Allarme ambientalisti: “Un disastro ambientale a Roma”
I residenti chiedono di essere svegliati da un incubo, vedendo come nell’arco di tre settimane la fisionomia del proprio quartiere è stata completamente sfregiata dall’azione perpetrata dal Comune di Roma e soprattutto l’Assessorato all’Ambiente capitolino. Una marea di alberi è stata abbattuta, come accaduto lungo via Stefano Boccapaduli: la strada che sorge tra via dei Colli Portuensi e la circonvallazione Gianicolense, non vede più nessuna alberatura piantata. Tutti portati via dopo gli ultimi disboscamenti, che hanno comportato l’agitazione di cittadini e star televisive che vivono il quartiere.
Le reazioni sui social: le immagini che indignano i cittadini
La signora Isabella decide di prendere il proprio smartphone, così da immortalare il disastro ambientale lungo via Boccapaduli. Lo scatto, pubblicato poi sul gruppo di Facebook denominato “Noi dei Colli Portuensi, Monteverde e Dintorni”, mostrano una condizione apocalittica all’interno del XII Municipio: la strada non vede più nessun albero anche per centinaia di metri, di fatto divenendo un’immagine dov’è possibile vedere macchine, palazzi e manto stradale. Del verde, nel progetto condotto dal Comune di Roma, sembra non esserci più nessuno spazio.
I rischi per il quartiere di Roma: meno ombra e più caldo in estate
Uno scenario apocalittico quello che vivono i residenti di questo quadrante della Gianicolense, che per la mancanza di alberi potrebbero vivere un’estate più calda in confronto agli anni scorsi. Non solo una temperatura elevata in tutta la zona di via Boccapaduli, ma anche un’area cittadina che si vede privata di punti d’ombra: zone che, prima dell’abbattimento indiscriminato, erano garantite dagli alberi, per il piacere dei residenti e soprattutto le persone più anziane.