A Roma, Piazza dei Navigatori torna nel degrado: piantine secche, rifiuti ovunque e clochard che usano il giardino come latrina. La denuncia di Forza Italia.
Il Comune di Roma non riesce a riqualificare completamente le aree abbandonate della Capitale. Lo sanno bene i residenti del quadrante Ardeatino e Ostiense, che speravano in un concreto miglioramento del decoro urbano con l’intervento su Piazza dei Navigatori. Nonostante le promesse dell’amministrazione guidata dal presidente Amedeo Ciaccheri, la zona è nuovamente sprofondata nell’abbandono: il giardinetto pubblico versa oggi in condizioni di totale incuria, con le nuove alberature già secche e lo spazio utilizzato dai clochard come latrina a cielo aperto.
Il fallimento della riqualificazione promossa dal Comune di Roma
La manutenzione promessa non è mai arrivata
L’idea di riqualificare Piazza dei Navigatori era partita, nei mesi scorsi, direttamente dai residenti della zona. Da chi vive affacciato sul giardino pubblico si chiedeva una vera area verde, decorosa e fruibile per le famiglie e i bambini. Un impegno che, l’estate scorsa, era stato accolto dall’amministrazione municipale e dall’Assessorato alle Politiche Ambientali. Il primo intervento aveva portato allo sgombero dei clochard che si rifugiavano sotto il colonnato delle palazzine, seguito poi dalla piantumazione di nuove essenze vegetali nel giardino.
La denuncia di Forza Italia nel Municipio VIII di Roma
Clochard e rifiuti tra le panchine: la situazione è fuori controllo
Sulla vicenda è intervenuto il gruppo di Forza Italia dell’VIII Municipio, con una denuncia pubblica da parte del coordinatore Paolo Barbato e del vice-coordinatore Alessio Ferrazzoli. In un video diffuso sui social, i due esponenti hanno documentato lo stato di abbandono dell’area verde di Piazza dei Navigatori: le nuove piantine, mai annaffiate, sono ormai completamente secche; i rifiuti si accumulano ovunque; e le siepi sono utilizzate quotidianamente dai senzatetto come latrine, con i bisogni lasciati alla vista di cittadini, inclusi bambini.
Richiesta ufficiale alla Giunta dell’VIII Municipio di Roma: “Servono interventi urgenti”
Lettera inviata alla Giunta: “Decoro e igiene compromessi”
Nelle scorse ore, Paolo Barbato ha inviato una comunicazione ufficiale alla Giunta dell’VIII Municipio, chiedendo un nuovo intervento di riqualificazione per Piazza dei Navigatori. La zona soffre di evidenti criticità sotto il profilo del decoro urbano e dell’igiene pubblica, nonostante i lavori di sistemazione si siano conclusi da poco. Oggi, l’area è nuovamente in balìa del degrado: rifiuti sparsi ovunque, panchine sommerse da carte e sporcizia, e un forte odore di urina che rende difficile anche solo passeggiare, specie durante i mesi estivi.
Farmacia, alimentari e residenti tra cattivi odori e degrado
Tra i principali disagi segnalati, proprio l’olezzo persistente rappresenta una delle problematiche più gravi: l’odore dei bisogni, sia canini che umani, rende invivibile l’intero quadrante. “Nella piazza si trovano esercizi commerciali che somministrano alimenti e una farmacia”, ricorda Barbato. “Alla luce di quanto esposto, si richiede con cortese urgenza l’intervento del Servizio Giardini e dell’AMA per effettuare una pulizia approfondita e una bonifica dell’intera area, oltre alle necessarie operazioni di manutenzione e cura del verde”.
1 commento su “Roma, degrado a Piazza dei Navigatori: giardini abbandonati e piantine secche, torna l’emergenza clochard”
Aggiungiamo i topi vicino ai cassonetti che scappano non appena butti l’immondizia, o i vari trans che indisturbati tutte le notti lavorano tra schiamazzi e bottiglie di alcol