Occupazioni, risse e sangue nei portoni: alla Magliana, a Roma, i residenti denunciano l’emergenza sicurezza nelle case INPS occupate dai latinos.
Sono esausti i residenti della Magliana, nell’XI Municipio di Roma, che da diversi giorni stanno assistendo allo spostamento dei gruppi latinos nel proprio quartiere. I sudamericani, perlopiù di nazionalità peruviana, una volta sgomberati dal quadrante di Cinecittà, hanno deciso di presentarsi in massa nel territorio di Arvalia. Qui avrebbero cominciato l’occupazione di alcuni locali sfitti, come sta accadendo all’interno delle Case dell’INPS in via dell’Impruneta.
I latinos occupano nuove zone di Roma
Via dell’Impruneta nel mirino dopo gli sgomberi a Cinecittà
Da qualche settimana, i gruppi di sudamericani — molti dei quali già noti alle forze dell’ordine per episodi di borseggio sui mezzi pubblici — avrebbero preso di mira gli stabili popolari di via dell’Impruneta. Una situazione già da tempo esplosiva, con i residenti che avevano denunciato, negli anni, una condizione di illegalità diffusa all’interno della struttura: gran parte degli occupanti risulta essere irregolare, come confermato anche dalle verifiche effettuate dal Comune, e si troverebbe all’interno degli appartamenti a seguito di occupazioni abusive.
Un vero e proprio “Cavallo di Troia”, che nelle ultime settimane sarebbe stato sfruttato anche da gruppi criminali provenienti dal Sud America. Dopo un valzer di occupazioni tra la zona di Cinecittà, la Romanina e alcune aree del VI Municipio, i latinos avrebbero deciso di dirigersi in blocco verso l’altra parte della Città Eterna. Da qui sarebbe scaturita l’occupazione di diversi locali su via dell’Impruneta, facilitata dalla totale assenza di controllo da parte delle istituzioni comunali e statali.
Magliana sotto assedio: il campanello d’allarme sulla sicurezza
Aggressioni e regolamenti di conti sotto le abitazioni popolari
Con loro, i latinos avrebbero portato anche i noti problemi di sicurezza che da anni caratterizzano la loro presenza sul territorio capitolino. Come raccontano alcuni residenti, si sarebbero già verificati episodi di violente aggressioni nella zona di via dell’Impruneta. Risse scoppiate per futili motivi — spesso legati a stati di alterazione da alcol o droghe — ma anche per vere e proprie “regolazioni di conti” in pieno giorno. Conflitti che, secondo alcune testimonianze, sarebbero riconducibili ad affari legati allo spaccio di droga nelle piazze di zona, oggi gestite da queste bande.
Il racconto della residente dell’XI Municipio di Roma: “Sembrava CSI, sangue ovunque”
La testimonianza: “Ho paura ogni volta che esco di casa”
Al di là dei dati sull’ordine pubblico, già fortemente compromessi, si aggiungono ora le testimonianze dirette di chi vive negli stabili coinvolti. Una residente, che chiameremo Paola per tutelarne l’identità, racconta:
“Ogni sera ci sono violente risse tra sudamericani sotto il mio balcone. Stamattina, scendendo di casa, il portone della mia scala era pieno di sangue: sembrava di stare all’interno di CSI. Qualcuno, ferito, gocciolava sangue e ha lasciato una scia che dall’ingresso della palazzina arrivava fino alla porta di un appartamento. Chiunque fosse, non si è preoccupato di mandare qualcuno a ripulire. Sono rimasta sconvolta, perché uscire di casa, oggi, significa esporsi al rischio che possa accadere di tutto. Come altri condomini, ho molta paura di questa situazione.”
I residenti del quartiere di Roma denunciano: “Vogliamo sicurezza, basta silenzi”
Richieste di intervento all’INPS e alla società di gestione
L’ultima rissa, che ha lasciato tracce evidenti di sangue nel portone di via dell’Impruneta, ha mobilitato diversi residenti. Domenica pomeriggio, nonostante il caldo afoso che attanaglia Roma, alcuni cittadini si sono recati al vicino comando dei Carabinieri per segnalare l’accaduto e richiedere un maggiore controllo dell’area. Inoltre, con l’aiuto di rappresentanti legali, si sta valutando l’ipotesi di sporgere denuncia nei confronti delle realtà che gestiscono questi immobili e che, secondo i residenti, non effettuano controlli adeguati. Una denuncia che potrebbe coinvolgere direttamente l’INPS e la società che attualmente amministra gli stabili, accusate di gravi superficialità nella gestione degli spazi.
Il caso arriva sui media, interviene il consigliere Palma
L’allarme del Municipio XI: “Situazione insostenibile alla Magliana”
Intanto, dopo l’interesse dimostrato dal programma Morning News di Canale 5, anche il consigliere municipale dell’XI, Marco Palma, ha rinnovato il proprio impegno sulla vicenda. Oltre ad appoggiare le denunce presentate da alcuni cittadini nelle ultime ore, Palma evidenzia come ci si trovi davanti a un vero e proprio allarme sicurezza per il quartiere della Magliana. Una condizione che, come testimoniato anche dalle cronache e dalle immagini raccolte, ormai tormenta quotidianamente chi vive nella zona.