Ostia – Sono finalmente partiti i lavori all’interno del cantiere della stazione di Acilia Sud, con gli operai delle ditte impegnati nella pulizia dello spazio e la costruzione delle prime strutture.
Sull’inizio dei lavori era partito un alone di mistero, poiché nonostante i proclami della politica locale (X Municipio, Roma Capitale e Regione Lazio), i cittadini affermavano di non vedere nessuno all’interno dello spazio addetto alla fermata ferroviaria. Una situazione su cui ha voluto far luce il Comitato Pendolari Roma-Lido, che ai nostri microfoni si è concesso per un’intervista con la signora Alessandra Portone sul caso della nota “stazione fantasma”.
Come visibile dal video, gli operai del cantiere sono operativi e addirittura scaricano materiali all’interno dell’area: un segnale che ci fa intendere come qualcosa si sta muovendo su questa faccenda. Attraverso una ripresa nascosta, ecco cosa ci dice un lavoratore all’interno di questo spazio in costruzione.
Come si lascia sfuggire l’operaio all’interno del cantiere, la pulizia dell’area su cui sorgerà la stazione di Acilia Sud si concluderà probabilmente entro venerdì. Una data che permetterà a sua volta di sbloccare un altro cantiere imponente sulla Roma-Lido, ovvero quello di Tor di Valle. Come ci spiega il dipendente della ditta: “Non apro un altro cantiere, se prima non finisco qui”.
Siamo riusciti anche a sentire un dirigente di Italiana Costruzioni SPA all’interno del cantiere, che ci ha detto in via confidenziale: “Ora stiamo effettuando una pulizia sull’area di Acilia Sud. Se finiremo qui secondo le tabelle di marcia, lunedì inizieremo con Tor di Valle. Puntiamo di mettere a posto tutto, qui, entro un anno e mezzo, salvo imprevisti burocratici, L’accordo con la Regione Lazio è fatto, tanto che abbiamo definito un contratto e un programma con Astral e la Regione”.
Sul cavalcavia che dovrebbe collegare la stazione ai quartieri di Dragona, Dragoncello e Bagnoletto, il dirigente dei lavori ci spiega: “Il progetto per un passaggio pedonale c’è, ma non ci occupiamo noi di questo discorso. Dovrebbe venire fuori un sovrappasso, tant’è vero che noi predisporremo lo spazio per fare l’opera. Poi sarà compito degli altri enti eseguire la struttura”.
2 commenti su “X Municipio, c’è vita al cantiere della stazione di Acilia Sud”
Nulla da eccepire ,e manifestiamo il nostro piacere in una ripresa dei lavori.Ma una domanda nn asce spontanea: la fermata Giardino di Roma???? È nuovamente scomparsa dall’orizzonte?Ci sono i fondi,esiste un progetto che il costruttore ha rimesso al Comune di Roma,,esiste il parcheggio di scambio,esiste nel PRG dal 2003,esiste il bisogno vitale,( come riconosciuto nelle varie Commissioni),ci spiegate gli elementi ostativi che bloccano un opera anche abbastanza semplice da eseguire?Forse il problema che il quartiere su chiama Giardino di Roma ed è l’ultimo quartiere del X Municipio???Misteri dei meandri politico-amministrativi.
Buongiorno Alberto, grazie anzitutto della riflessione posta. Direi che il problema che vive il tuo quartiere, è lo stesso identico che oggi vivono altre potenziali fermate della Roma-Lido come Acilia Sud (di cui parlo qui), Mezzocammino e Tor di Valle. Il problema è prettamente politico, con progetti finanziati e dove puntualmente non si sa come quei fondi finiscano per sparire. Eppure il Municipio dell’Eur e Ostia hanno potenzialità turistiche (si veda la sfera del turismo congressuale, artistico, sportivo e marittimo), contando poi il traffico che vede spostarsi migliaia di lavoratori tra il Centro di Roma (Piramide) e Ostia col suo entroterra tutti i giorni. Un dato che dovrebbe garantirci una linea ferroviaria in salute, soprattutto per la strategicità economica dei nostri quartieri. Invece oggi la linea è ridotta a brandelli… addirittura manca un buon collegamento col vicino Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino (in un periodo storico dove si sta pensando allo smantellamento di Ciampino). Come mi sono permesso di suggerire a consiglieri municipali e comunali (Centrodestra, Centrosinistra, calendiani e del Movimento 5 Stelle), la politica deve ripartire da questa riflessione: la necessità di riqualificare il X e il IX Municipio, in tutta la totalità dei propri importantissimi quartieri. Un caro saluto, Andrea 😃