Perdite d’acqua e cedimenti del manto stradale a via dell’Imbrecciato, nel quartiere Portuense di Roma: cresce il rischio voragini.
I problemi legati alle strade di Roma sembrano non avere mai fine, nonostante i molteplici investimenti tra PNRR e fondi destinati al Giubileo. Le buche sull’asfalto rappresentano una delle criticità più evidenti della Capitale, con le arterie urbane soggette a scarsa manutenzione e frequenti allagamenti. Proprio l’acqua, che ristagna in grandi quantità, si conferma una delle cause principali della formazione di voragini, soprattutto nel quadrante della Portuense e in tutta l’area dell’XI Municipio.
Il rischio di voragini nella zona dell’XI Municipio di Roma
Via dell’Imbrecciato sprofonda: la denuncia del consigliere Marco Palma
L’ultima segnalazione arriva dal consigliere municipale Marco Palma, eletto con Fratelli d’Italia nel Consiglio dell’XI Municipio. Dopo numerose perdite d’acqua nella zona, preoccupa in particolare la situazione di via dell’Imbrecciato. All’altezza del civico 112 — punto storicamente soggetto a gravi perdite idriche — il manto stradale sta progressivamente cedendo, formando un avvallamento sempre più evidente. Una condizione che, come si nota chiaramente in un video pubblicato dallo stesso esponente di Fratelli d’Italia, potrebbe trasformarsi in una vera e propria voragine nei prossimi giorni, con la conseguente chiusura della strada per un periodo ancora indefinito.
La richiesta di intervento su via dell’Imbrecciato
Preoccupazioni per la sicurezza e la viabilità del quadrante Portuense
Le istituzioni dell’XI Municipio, insieme al Comune di Roma, sono chiamate a un intervento urgente per prevenire un danno che rischia di ricadere pesantemente sulla cittadinanza. Non si tratta solo di risolvere un problema di sicurezza stradale, ma anche di evitare ripercussioni pesanti sulla viabilità locale. Via dell’Imbrecciato, infatti, rappresenta un collegamento importante verso zone come Monteverde, il Comune di Fiumicino, il Centro Storico e la vicina Eur. Qualora si dovesse aprire una voragine, si tornerebbe a parlare di strade chiuse e file chilometriche, aggravando ulteriormente la situazione di un traffico già oggi sotto forte pressione.
Evitare il collasso della strada nell’XI Municipio di Roma
La corsa contro il tempo delle istituzioni prima dell’autunno
Per le istituzioni municipali e comunali si tratta ora di una corsa contro il tempo. Servono perizie tecniche urgenti sul tratto di via dell’Imbrecciato per accertarne le condizioni e valutare con precisione come intervenire per salvare la strada. L’obiettivo dell’Amministrazione municipale e del Comune dev’essere chiaro: evitare la chiusura della via, con lavori da programmare e avviare prima dell’arrivo delle piogge autunnali. Intervenire ora significa tutelare la sicurezza dei cittadini e preservare un’arteria fondamentale per la mobilità dell’intero quadrante sud-ovest della Capitale.