Alberi senza manutenzione a Roma: al Nomentano crollano rami su auto e scooter. I residenti denunciano: “Il Servizio Giardini assente da 15 anni”.
Basta una giornata di pioggia per far tornare a Roma l’emergenza legata agli alberi. Non si parla solo di abbattimenti indiscriminati, ma anche di una cronica mancanza di manutenzione del verde pubblico. Una situazione che al II Municipio, nel quadrante Nomentano, è ormai all’ordine del giorno: mentre alcune associazioni chiedono la piantumazione di nuovi alberi, il Comune di Roma risulta del tutto assente su attività fondamentali come innaffiamento, cura e potature stagionali.
Crollo di rami a via Apuania: alberi trascurati al Nomentano di Roma
Dopo un temporale, i rami si abbattono su auto e scooter
È bastato un leggero temporale per far scattare l’allarme. Al Nomentano, ieri mattina, la pioggia e il vento hanno causato il crollo di rami lungo via Apuania. I pezzi, provenienti da un albero di Falso Pepe, si sono staccati finendo sopra le automobili in sosta e alcuni motorini parcheggiati sui marciapiedi.
Solo per puro caso non sono stati registrati feriti, dato che l’episodio è avvenuto intorno all’ora di pranzo, ma con la strada insolitamente deserta.
Il Comune nega le potature: “Non servono”
I residenti smentiscono: “Servizio Giardini assente da 15 anni”
La posizione del Comune di Roma è chiara: durante il periodo di nidificazione degli uccelli, le potature sono vietate. Tuttavia, i residenti di via Apuania denunciano un problema molto più grave: da oltre 15 anni nessuno interviene.
Racconta il signor Danilo:
“Dal Comune dicono che le potature non sono necessarie. Eppure io non vedo il Servizio Giardini, né ditte incaricate, dal 2009”.
Il quadrante, tra via Livorno e piazza Bologna, mostra alberature alte e appesantite, che diventano un pericolo anche con lievi raffiche di vento.
I rami caduti nel II Municipio di Roma restano per mesi: “Occupano i marciapiedi”
Nessuno li rimuove, rischio per i pedoni
Alla scarsa prevenzione si aggiunge la totale assenza di interventi successivi ai crolli. Il Comune di Roma, come raccontano i residenti, non rimuove neppure i rami caduti, lasciandoli accatastati per mesi, con grave rischio per la sicurezza dei pedoni.
La signora Annalisa ricorda un episodio emblematico:
“Più ne cadono, più sembrano contenti. Due o tre anni fa caddero due rami enormi. I tronchi furono segnalati con il nastro bianco e rosso, ma restarono lì per oltre un anno. Occludevano l’intero marciapiede. Ma tanto, a loro che gliene importa?”
Verde pubblico dimenticato: il grido d’allarme dal II Municipio
La pioggia non è più un evento normale, ma un pericolo pubblico
Il caso di via Apuania non è isolato. In molte zone del Municipio II — da viale XXI Aprile a via Lorenzo il Magnifico — la mancanza cronica di manutenzione del verde trasforma ogni perturbazione in un potenziale disastro urbano. E i cittadini, sempre più soli, documentano, denunciano e aspettano. Ma da parte del Comune, nessuna risposta concreta.