Roma, boom di alberi crollati a terra: strage di arbusti tra Mostacciano e Borghesiana

Oggettivamente, non meraviglia più la notizia di un albero che si abbatte a Roma. Ormai, si parla di un tratto che caratterizza il territorio romano, in una perfetta fotografia che ben rappresenta come regni il degrado in questa Città di storia e cultura.

Solo ieri, sono precipitati alberi nella zona di Termini, Mostacciano, Prenestino, Borghesiana e dentro una clinica sulla Portuense. Migliaia di euro di danni, con gli arbusti che hanno distrutto fior di macchine. Soldi che il Comune di Roma avrebbe potuto tranquillamente risparmiare, a patto di potature regolari sulle alberature pubbliche della Capitale.

Perché non si può potare gli alberi in una situazione d’emergenza, magari a pochi giorni dalla previsione di un devastante maltempo sulla Capitale. Serve buona programmazione, magari annuale, dove il taglio dei rami avviene prima dell’arrivo dei mesi autunnali. L’autunno romano che non sono solo “ottobrate”, ma anche piogge, venti forti, freddo, foglie che ostruiscono le caditoie e ovviamente caduta dei rami sul manto stradale.

Tutto si potrebbe risolvere, ci fosse la volontà politica.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: