Punta Sacra Film Fest, Claudio Amendola omaggia Pasolini e la tutela dell’Idroscalo

Roma – Si sta svolgendo questa settimana la rassegna cinematografica del “Punta Sacra Film Fest”, progetto culturale che da anni tocca le periferie della Capitale e quest’anno ha deciso di organizzare una cinque giorni presso l’area dell’Idroscalo di Ostia.

Il progetto con la collaborazione di Roma Capitale, viene svolto nel ricordo di Pier Paolo Pasolini, poeta e regista che trovò ispirazione per i propri lavori raccontando le borgate romane.

Ad aprire il ricordo del noto intellettuale italiano, è l’attore Claudio Amendola. Infatti, non solo ricorda come Pasolini apprezzasse Ostia per i propri lavori, ma addirittura ne valorizzasse alcuni punti attraverso la propria arte.

Tra questi, l’Idroscalo. Terra che segna la vita del regista e anche la sua fine. Un territorio, che come ha detto anche Amendola, va difeso e non dimenticato dalla istituzioni: non solo per i suoi scorci che tanto hanno dato all’arte cinematografica, ma anche per la storia che tanti abitanti di quel posto hanno da raccontare.

Ulteriore omaggio a Pasolini, è stata la proiezione di un suo celebre capolavoro: “Mamma Roma”, dramma prodotto nel 1962 con la premio Oscar Anna Magnani. Un perfetto racconto che descrive la vita di borgata tra drammi esistenziali, povertà, la realtà degli ultimi e la prostituzione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: