Liquami invadono la zona di sosta di un'automobile alla Portuense

Portuense, si rompe la conduttura e i liquami finiscono in strada: le immagini fanno il giro del web

Si rompe una tubatura nella zona Portuense di Roma: cittadini immortalano con i video la perdita di liquami lungo la strada e i disagi scaturiti

Basta la rottura di una conduttura, magari durante una giornata di pioggia, per creare l’inferno nella zona Portuense di Roma. E’ quello che hanno dovuto affrontare i residenti di questo quadrante tra XI e XII Municipio, che per la rottura di un tubo si sono trovati una vasta laguna di colore salmastro e maleodorante. Fanghiglia che si è riservata sul marciapiede e poi sulla strada, creando un forte ostacolo nella circolazione di pedoni e automobilisti.

La rottura del tubo nella zona di Portuense

L’episodio si è rivelato un brutto risveglio per i residenti della zona, che fin dalle prime luci dell’alba hanno dovuto combattere con la perdita di acqua color marrone e un forte tanfo. Da un tombino ha cominciato a fuoriuscire il liquido salmastro, probabilmente legato a degli scarichi idraulici della fogna. Una vicenda che, da subito, ha fatto mobilitare sul posto i vigili urbani, che hanno dovuto bloccare il traffico lungo una delle arterie principali tra i due municipi romani.

I disagi vissuti dalla cittadinanza

Scene di delirio per i residenti di via Portuense 452, come raccontano in maniera analoga RomaToday e poi le immagini di Welcometofavelas. Se l’acqua salmastra usciva con grande forza dal tombino per un problema idraulico legato alla rottura del tubo, il liquido fuoriuscito ha invaso lo spazio di molte auto in sosta: per molti residenti, in questo modo, non c’era modo di salire in macchina senza mettere i piedi nella pozza maleodorante.

 

L’intervento dei tecnici nel quadrante Portuense

Sul posto sono dovuti intervenire, fin dall’alba, i tecnici dell’Acea. In un problema che da subito non si è rivelato di semplice portata, gli operatori hanno impiegato diverso tempo prima di individuare la problematica e successivamente iniziare tutte le operazioni volte alla risoluzione della situazione. Una vicenda dalla portata complessa, che per diverse ore ha comportato la chiusura di una parte della strada nell’ora di punta.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: