Un’intero quadrante di Ostia senza rete Internet: succede dopo un cantiere stradale appaltato da Areti, dove la ditta taglia il filo telefonico Telecom
Manutenzioni stradali fatte male a Ostia, che magari degenerano anche in disagi concreti per i residenti delle zone dove vengono aperti i cantieri. Lo sanno bene nel quadrante di via della Paranzella, dove l’ultimo intervento dei tecnici ha comportato il taglio del filo della linea telefonica: una situazione che ha lasciato isolati appartamenti e negozi, che ormai dall’inizio di questa settimana sono impossibilitati a utilizzare il telefono fisso e soprattutto la rete per entrare in Internet.
Lavori stradali mal eseguiti a Ostia: danni alle linee telefoniche
I lavori si sono svolti su via della Paranzella, all’altezza del civico “28”. A entrare in azione, col proprio cantiere, sono i tecnici di una società appaltante ad Areti, che sono chiamati nella zona per installare un nuovo allaccio di utenza. Un lavoro che dovrebbe essere ordinario e abituale per il personale intervenuto sul posto, che però da subito mostra evidenti difficoltà nel condurre l’intervento e soprattutto svolgere gli scavi nei punti adeguati.
La testimonianza dei residenti: “Tecnici inesperti e senza supervisione”
Un cittadino ha seguito da vicino i lavori su via della Paranzella, ammettendo come i tecnici intervenuti non trasmettevano piena sicurezza. Come ci spiega il residente: “Gli operai non parlavano quasi nulla d’italiano, ma soprattutto mostravano inesperienza per questa tipologia di lavoro: mi hanno dato l’impressione che non sapessero dove mettere le mani, improvvisando sul posto gli interventi. Tutto ciò senza che nessuno controllasse gli effettivi lavori nel cantiere, in primis dai tecnici del Comune di Roma”.
Tranciati i fili telefonici su via della Paranzella a Ostia: l’incidente il 20 maggio
E’ la mattina del 20 maggio 2025, quando durante i lavori vengono tranciati i fili telefonici che collegano residenti e commercianti a Internet nella zona. Durante i lavori, secondo la testimonianza dei cittadini, è stato tranciato in più punti il cavo telefonico di Telecom: una condizione che ha messo “offline” gli abitanti di via della Paranzella e l’area limitrofe di corso Duca di Genova, toccando anche gli abbonati di Fastweb. Proprio quest’ultima azienda telefonica, contattata ai centralini di assistenza, ha precisato come non può intervenire sul problema, considerato come il disagio può essere risolto solamente dall’intervento tecnico di Telecom.
Cantiere richiuso a Ostia senza risolvere il danno
Spesso la “toppa” risulta peggio del danno causato. Come se non fosse già grave la situazione occorsa a via della Paranzella, i tecnici avrebbero provato a mascherare il danno causato a un vasto quadrante della zona che sorge a ridosso di viale Vasco De Gama e corso Duca di Genova: il buco del cantiere è stato ricoperto di manto stradale, lasciando visibile solo un tratto di apertura proprio dove sorge il filo della Telecom tranciato.
I commercianti in ginocchio: bloccati i servizi essenziali
Il danno tocca i residenti, ma anche i commercianti che non possono utilizzare importanti servizi telefonici come il POS o la cassa collegata all’Agenzia delle Entrate. A parlarci è Mauro Vennarini, titolare della Sanitaria Ortopedia Itop: “Siamo bloccati con Internet e il telefono, causando un grave disservizio per la nostra azienda. Siamo convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e serviamo pazienti, con diversi gradi disabilità, per la fornitura di ortesi, ausili, protesi o busti su misura. Con questo disservizio creatosi, sono bloccati i gestionali che ci collegano all’ASL e permettono la compilazione dei documenti per l’ottenimento dell’ortesi e degli ausili in convenzione“.
Telecom: “Intervento tecnico non prima del 28 maggio”
Come spiega Vennarini ai nostri microfoni: “Lavorare così non si può. Rischio di chiudere in questo stato”. Lui, come altri commercianti del quadrante, al momento ha effettuato diversi solleciti sia a Fastweb che Telecom, ricevendo però risposte non proprio rassicuranti: “La Telecom potrebbe intervenire dopo il 28 maggio, ma non per compiere una risoluzione del problema: effettuerebbe solamente un sopralluogo per valutare il danno”. Una situazione inaccettabile per gli esercenti, trattandosi principalmente della riparazione di un cavo tranciato.