Rifiuti ammassati su viale Mediterraneo e via della Villa di Plinio a Ostia

Ostia, rifiuti in strada per protesta: “Ama non interviene da giorni”

A Ostia scatta la protesta: rifiuti scaricati in strada dai residenti contro i mancati interventi di AMA. Denunce ignorate e strade pulite solo dopo l’emergenza.

All’emergenza caldo e sicurezza, a Ostia si aggiunge nuovamente quella legata ai rifiuti. Le criticità sono molteplici, a cominciare dai cassonetti colmi d’immondizia, il cui contenuto finisce puntualmente per riversarsi sulla strada o sui marciapiedi. Una situazione particolarmente grave soprattutto nel quadrante di Stella Polare, dove i residenti hanno segnalato il fenomeno degradante al Comune di Roma e ad AMA. Tuttavia, nonostante lettere e sollecitazioni, le istituzioni non sono intervenute sulla problematica, scatenando la rabbia di alcuni cittadini. Qualcuno avrebbe infatti deciso di lanciare un messaggio forte: buttare volontariamente i rifiuti in mezzo alla strada come forma di protesta, generando disagi alla viabilità e costringendo AMA a intervenire per ripulire l’area.

La rabbia dei residenti di Ostia: “Cassonetti sempre pieni, nessun intervento”

Stella Polare e Castel Fusano tra le zone più colpite

L’episodio riguarda in particolare le zone di Stella Polare e Castel Fusano, dove da mesi si accumulano rifiuti ai lati della carreggiata e sui marciapiedi. Si segnala un deposito massiccio d’immondizia, in prevalenza bottiglie di vetro e cartacce. Nonostante le numerose richieste d’intervento rivolte ad AMA, i risultati sono stati scarsi. Questo ha spinto un cittadino, che ha raccontato la propria esperienza sul gruppo social “Ostia Informa”, a compiere un gesto eclatante: riversare i rifiuti in mezzo alla strada, creando un disagio alla circolazione per attirare l’attenzione delle autorità.

La protesta diventa eclatante: rifiuti scaricati in strada

AMA costretta a intervenire: strada pulita in tre ore

L’identità del cittadino, almeno per ora, resta sconosciuta. Dopo ripetute segnalazioni cadute nel vuoto, l’uomo ha deciso di adottare una strategia provocatoria: spostare i rifiuti abbandonati al centro della carreggiata. Una condizione che, soprattutto quando coinvolge grandi quantità di immondizia, genera un’emergenza logistica che richiede l’immediato intervento della Polizia Locale, la quale a sua volta allerta AMA. Il risultato? Strade pulite nel giro di tre ore, grazie all’arrivo tempestivo degli operatori ecologici. Resta dunque un interrogativo: perché è necessario arrivare all’esasperazione per ottenere la pulizia ordinaria delle strade? Perché AMA non interviene regolarmente? Le istituzioni dovrebbero dare una risposta concreta a questi interrogativi.

Rifiuti accatastati sulla strada a via Mar dei Caraibi e via Gian Carlo Passeroni a Ostia
Rifiuti abbandonati sull’asse stradale nel quartiere di Stella Polare a Ostia – (Ostia Informa) – ilmarforio.it

Chi è il “giustiziere dei rifiuti” di Ostia: il racconto sui social

“Rischio la denuncia, ma voglio un quartiere pulito”

Sui social, il misterioso cittadino ha raccontato la sua vicenda. “So benissimo – spiega – che la mia attività è passibile di denuncia, perché per la legge sono alla stregua di chi scarica illegalmente i rifiuti. Sono già stato sentito più volte dalle forze dell’ordine, occasioni in cui ho spiegato le mie intenzioni: voglio ottenere la pulizia dei marciapiedi sotto casa mia, mantenere uno spazio decoroso nel mio quartiere e per le persone che lo vivono. Questo è necessario anche per tutelare la Pineta di Castel Fusano, che senza queste azioni di protesta finirebbe ancora più nel degrado e nell’abbandono. Mi auguro che, per quanto illegali, queste iniziative servano ad aprire gli occhi a chi amministra il territorio e a far capire che qualcosa nel sistema della raccolta rifiuti non funziona, non solo a Ostia ma in tutto il X Municipio e a Roma”.

Tutte le strade di Ostia toccate dalla protesta

Azioni dimostrative anche vicino a scuole e impianti sportivi

Cartacce, plastiche, potature lasciate dalle ditte incaricate dal Comune e mai ritirate. Il “Mister X dei rifiuti”, in mesi di proteste silenziose ma visibili, ha colpito numerose vie comprese tra Stella Polare e Castel Fusano. A via Mar dei Caraibi ha riversato sull’asfalto un grosso ramo insieme a materiale plastico. In via Mar Rosso ha accumulato le cartacce presenti sul marciapiede e all’interno della pineta affacciata sugli appartamenti. Su viale Villa di Plinio è intervenuto due volte: la prima accumulando elettrodomestici e mobili in mezzo alla strada; la seconda, in occasione del SuperAurora 2025, depositando le bottiglie di birra abbandonate nella Pineta. Azioni simili sono state segnalate anche a via Gian Carlo Passeroni, via di Castel Fusano e davanti all’area sportiva di viale Mediterraneo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: