Partiti di Centrodestra e Pontile di Ostia

Ostia estate 2025 nel caos: Centrodestra attacca Gualtieri e scrive al Prefetto Giannini

Estate 2025 nel caos a Ostia: il Centrodestra accusa il PD di cattiva gestione e scrive al Prefetto Giannini. Spiagge degradate e 200 posti di lavoro a rischio.

Un’estate 2025 a Ostia che fatica a decollare, e che non promette nulla di buono per le prossime settimane. È questa la sensazione diffusa tra molti cittadini lidensi, una previsione negativa condivisa anche dai coordinamenti locali dei partiti di Centrodestra. I rappresentanti delle principali forze politiche del X Municipio, riuniti attorno a un tavolo di coalizione, hanno deciso di denunciare pubblicamente i “pasticci” dell’Amministrazione del Partito Democratico nella gestione delle coste lidensi, chiedendo l’intervento del Prefetto di Roma e del Ministero dell’Interno su una situazione che, secondo loro, comporta un danno economico considerevole per l’intero territorio.

Estate di Ostia in stallo: la denuncia dei partiti di Centrodestra

Stabilimenti sequestrati a stagione in corso, posti di lavoro persi, spiagge libere lasciate al degrado, arenili senza bagnini e ordinanze balneari non rispettate. Sono questi i principali temi su cui i partiti di Centrodestra del X Municipio puntano il dito contro l’operato del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dell’assessore al Patrimonio di Roma Capitale, Andrea Tobia Zevi. Nel tavolo di coalizione composto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega Salvini Premier, i coordinamenti municipali hanno espresso amare considerazioni su come, a loro dire, le politiche del Centrosinistra stiano “uccidendo gradualmente il litorale romano”.

Una lettera a Prefetto e Ministro: “Politiche poco trasparenti a Ostia”

Con una lettera formale indirizzata al Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, i partiti locali di Centrodestra hanno lanciato l’allarme sull’operato, definito “poco trasparente”, della Giunta Gualtieri. La missiva sottolinea come le attuali politiche stiano mettendo in ginocchio un settore cruciale per l’economia del X Municipio. Solo i recenti sequestri avvenuti sul litorale di Ostia — secondo i firmatari — avrebbero lasciato senza lavoro circa 200 persone. Un danno ingente, su cui soltanto il presidente del Municipio, Mario Falconi, ha rilasciato dichiarazioni, mentre dal Campidoglio si registra, secondo il Centrodestra, un “silenzio pesante”.

Cancelli di Castel Fusano nel degrado: chioschi chiusi e sicurezza assente sulla più bella costa di Ostia

Nella lettera firmata da Renzo Pallotta (Forza Italia), Giuseppe De Martino (Fratelli d’Italia) e Davide Peli (Lega Salvini Premier), tra i punti più gravi viene indicata la condizione dei Cancelli di Castel Fusano. Considerata una delle spiagge più belle del Lazio, oggi versa in uno stato di abbandono: bandi per i chioschi pubblicati in ritardo, servizi igienici chiusi, furti nelle auto, truffe ai danni dei bagnanti, ricorsi al TAR ampiamente prevedibili e perfino la mancanza di bagnini. A descrivere questo quadro è stato anche Pierfrancesco Marchesi, ex consigliere municipale, che di recente ha effettuato un sopralluogo proprio in quest’area del litorale.

Le accuse del Centrodestra: “Estate nel caos, Campidoglio assente”

Nella lettera firmata da Pallotta, De Martino e Peli si legge:
“È già disastroso il bilancio della gestione delle spiagge di Ostia da parte del Partito Democratico, nonostante non siamo nemmeno alla fine di giugno e la stagione estiva sia appena iniziata. Le politiche portate avanti dal sindaco Roberto Gualtieri, con la complicità del presidente del X Municipio Mario Falconi, stanno provocando un danno economico considerevole, una netta svalutazione dell’appeal turistico e, soprattutto, stanno consegnando ai cittadini un’estate lidense all’insegna del caos e dell’improvvisazione.”

Proseguono gli esponenti del Coordinamento di Centrodestra del X Municipio:
“Dal punto di vista turistico, le recenti vicende giudiziarie rappresentano l’ennesima tegola sulla testa del nostro territorio: controlli avviati nei momenti peggiori, che — curiosamente — coinvolgono realtà balneari con concessioni in scadenza nel 2029. Sotto la gestione Gualtieri, Ostia sta assistendo a una totale incapacità amministrativa nella gestione del proprio mare. La cessione della delega al Litorale da parte del presidente Falconi non ha portato alcun beneficio concreto: la “cura PD” per le spiagge di Ostia si rivela vergognosa, superficiale e inconcludente. Lo stesso Falconi ha parlato di ‘pressioni dei poteri forti’ come causa della rinuncia alle deleghe, ma resta il fatto che tutti i buoni propositi sbandierati in campagna elettorale dal Centrosinistra nel 2021 sono rimasti lettera morta, a partire dallo Statuto Speciale per Ostia, promesso e mai realizzato.”

Continuano i tre coordinatori locali:
“Il Partito Democratico continua a portare avanti politiche caotiche, poco trasparenti e prive di qualsiasi efficacia, dimostrando anche l’incapacità di far rispettare le proprie stesse regole. Ne è prova l’ordinanza balneare, totalmente disattesa: nonostante i divieti, continuano a proliferare falò, tendopoli e il business degli ambulanti abusivi sulle spiagge del litorale. Tra stabilimenti sequestrati e bandi tardivi, come nel caso emblematico dei Cancelli di Castel Porziano, il nostro territorio balneare viene sistematicamente abbandonato. E non solo a causa delle scelte fallimentari della sinistra, ma anche per i continui attacchi mediatici negativi verso il territorio di Ostia. Il colpo di grazia, come nel caso dei Cancelli, arriva da bandi scritti male e poco chiari, che stanno compromettendo l’intera stagione estiva e che rischiano di alimentare ricorsi al TAR.”

Concludono Pallotta, De Martino e Peli:
“Come forze politiche del Centrodestra nel X Municipio di Roma Capitale, abbiamo inviato una lettera al Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, evidenziando la condizione di grave fragilità in cui è stato condotto il territorio lidense e sollecitando interventi urgenti per fare chiarezza sulle politiche condotte dal Campidoglio ai danni di Ostia.”

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: