La saga dei camper a Ostia Levante continua: i residenti consegnano un esposto alla Polizia Locale di Roma Capitale contro i mezzi a piazzale Magellano
Arriva l’estate sul territorio di Ostia, nel X Municipio di Roma Capitale, con l’annosa battaglia sui camper di piazza Sirio e piazzale Magellano che sembra non vedere mai fine. I residenti, ormai da anni, sono sul piede di guerra: i camperisti, molti dei quali senza fissa dimora, sono fonte d’insicurezza nella zona e soprattutto di forte degrado. Una vicenda che, per l’ennesima volta, ha spinto diversi cittadini della zona a scrivere e consegnare un esposto al X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale, evidenziando quelle irregolarità che ormai da tempo immemore sono diventate abituali all’interno di questo importante quadrante cittadino lidense.
Residenti di Ostia Levante esasperati dalla presenza dei camper
All’alba di un nuovo confronto tra cittadinanza e istituzioni sul problema di Ostia Levante, alcuni residenti della zona hanno consegnato un esposto ai vigili urbani proprio sul problema dei camper e tutti i fenomeni di degrado che ne scaturiscono da questa realtà di grave emergenza socio-abitativa. Gli abitanti si soffermano soprattutto alle condizioni di piazzale Magellano, diventato soprattutto oggi uno stradone in balia di camperisti con disagio sociale e tutto ciò a pochi passi dal mare.
Un danno visivo per chi ha la casa a pochi passi dal lungomare Duilio, che affacciandosi alla propria finestra ogni mattina non vede solamente il mare: si trova a fare i conti con disperati che sopravvivono all’interno di questi mezzi, spesso peraltro impegnati in situazioni di evidente emergenza. Persone impegnate a fare i propri bisogni per strada, scaricare le proprie acque nere nei tombini o avere dei comportamenti non rassicuranti verso la popolazione locale.
Camper posteggiati su marciapiedi e strisce bianche
A firmare l’esposto consegnato al Comandate della Caserma di via Capo delle Armi, sono più di trenta residenti: tutti col proprio appartamento nella zona tra piazza Sirio, piazzale Magellano e le strade limitrofi. Il fenomeno dei camper è fuori controllo, coi mezzi che, per quanto leciti, vengono lasciati in sosta lungo qualsiasi parte del quadrante: compresi i marciapiedi, creando di fatto un problema per la viabilità pedonale di quest’area.
C’è un danno anche in chiave di parcheggi, soprattutto nel periodo estivo dove il quadrante cittadino viene visitato da quei turisti che vogliono andare al mare. I camper occupano più strisce bianche, concepite per mezzi standard: una condizione che leva punti di sosta per residenti e ospiti di Ostia, rendendo caotica la ricerca di posteggi durante le giornate d’estate e costringendo molti residenti a parcheggiare lontano dalle proprie case.
Rifiuti e scarichi abusivi: il quartiere diventa una discarica a Ostia
Nonostante le ordinanze del Comune di Roma, che vieterebbe la presenza dei camper almeno su piazza Sirio, la situazione sarebbe fuori controllo e soprattutto con nessuno che fa rispettare gli indirizzi politici voluti dal sindaco Roberto Gualtieri. Nella totale assenza dello Stato all’interno di questi spazi, i camperisti hanno creato discariche di rifiuti nei pressi dei propri mezzi d’alloggio, creando dei problemi ambientali per tutta la zona: cittadini che, come evidenziavamo pochi giorni fa, vivono in balia di scene disdicevoli e soprattutto olezzi a tutte le ore.
Piazzale Magellano segnalato online come area sosta camper
Girando sul web, la guida Camper on the Road consiglierebbe lo spazio di piazzale Magellano come area di sosta. Un’indicazione che, facendo riferimento alle ordinanze del Comune di Roma, non è autorizzata alla sosta di questa tipologia di mezzi e tantomeno attrezzata per offrire servizi alle persone che vi abitano dentro. Un boomerang sulla testa dei residenti, che oltre a dover sopportare la presenza dei senza fissi dimora, si trovano l’estate anche dei turisti con camper o roulotte sotto le proprie case e con un conseguente inasprimento della problematica nella zona.