Discarica abusiva nella pineta di Stella Polare

Ostia, degrado nella pineta di Stella Polare: discariche abusive tra via Mar Rosso e via Mar Arabico

Discariche abusive nella pineta di Stella Polare a Ostia: rifiuti, bivacchi e degrado allarmano i residenti. Mancano controlli e interventi del Municipio.

Il X Municipio sembra incapace di tutelare adeguatamente le foreste che attraversano il territorio di Ostia. E’ il dato tratto da numerosi residenti, costretti a vedere ogni giorno un graduale, quanto costante, peggioramento delle condizioni all’interno delle aree naturali. Tra le ultime segnalazioni, ma non meno nota, la condizione in cui versa la pineta davanti a via Mar Rosso, ormai diventata una plateale discarica abusiva sotto gli occhi dei residenti: alcuni soggetti bivaccano e sporcano, approfittando della mancanza di controlli da parte del Comune capitolino.

Pineta di Ostia invasa dai rifiuti: i residenti denunciano l’abbandono istituzionale

La vicenda viene raccontata dalla signora Rosa sul gruppo Facebook di Ostia Informa, che attraverso diversi scatti fotografici evidenzia come l’area di pineta tra via Mar Rosso e via Mar Arabico veda un grosso problema di abbandono istituzionale. Nonostante il X Municipio sia recentemente passato a tagliare l’erba incolta nello spazio, rimane come nessuno si sia posto il problema di raccogliere i rifiuti e cercare di regalare un posto più dignitoso per i residenti o le molteplici famiglie della zona.

“La pineta scambiata per una discarica”: la testimonianza diretta

C’è molta rabbia nei residenti di Stella Polare, che hanno scelto di abitare in questo quadrante soprattutto per la possibilità di avere degli appartamenti immersi nella Riserva Naturale del Litorale Romano. Di tutela del verde, però, almeno da Roma e il X Municipio si vede ben poco. Spiega un cittadino: “La pineta è scambiata per un posto dove gettare i rifiuti. Più volte dalla strada ho colto soggetti mentre buttavano, al di là dei cancelli, delle carte o delle bottiglie di vetro dentro l’area verde. Se uno costeggia l’area forestale su via Mar Arabico, può vedere come i rifiuti si sono accatastati proprio sotto i cancelli che delimitano il perimetro”.

Taglio dell’erba insufficiente: resta alto il rischio incendi nella pineta di Ostia

Come evidenziano le foto dei residenti, l’area forestale dentro Stella Polare non vive uno dei momenti di maggiore splendore. Anzi, oggi deve fare i conti costantemente con il rischio d’incendi. Il Comune è intervenuto recentemente sull’erba incolta, che peraltro risultava anche secca per mancanza di manutenzione: sfalci che in settimane nessuno ha portato via, facendo rimanere concreto il rischio incendi e vedendone aumentate le possibilità con l’arrivo del forte sole estivo. Una situazione degradante, dove si può cogliere anche un altro aspetto non secondario: insieme all’erba, i tecnici avrebbero tritato anche numerose buste od oggetti plastici, aumentando così le dimensioni dell’inquinamento locale e il rischio di forti roghi nella zona.

I residenti: “Abbiamo bisogno del Comune, qui servono mezzi pesanti per pulire”

La tutela dell’ambiente sotto le loro case, in una dinamica non scontata, riparte proprio dai residenti di Stella Polare. Spiega su Facebook la signora Rosa: “Abbiamo provato, con altri cittadini, a pulire quest’area di pineta. Siamo riusciti a portare via un po’ di spazzatura dall’area forestale, ma qui ci vuole un aiuto concreto da parte delle istituzioni capitoline. Una valanga di rifiuti sono rimasti nello spazio ambientale, che probabilmente richiede l’intervento di ruspe per togliere i grandi carichi di spazzatura e plastiche”.

La residente continua a offrire un quadro gravoso all’interno della pineta: “Noi residenti siamo riusciti, con un po’ di aiuto e spirito di collaborazione, a togliere l’immondizia presente in aree più accessibili della foresta. Le criticità rimangono in quegli spazi dove non è ancora avvenuto il taglio dell’erba: lì ci sarebbe la necessità di usare le ruspe, considerato come quelle aree si siano riempite col tempo di spazzatura e oggi offrano un spettacolo degradante per residenti o cittadini lidensi. Abbiamo esaurito la pazienza nel vedere, ormai costantemente, crescere una discarica abusiva nel polmone verde sotto i nostri balconi”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: