Coperto il buco nel cantiere di via della Paranzella

Ostia, cavo telefonico tranciato durante i lavori: residenti e negozi ancora senza Internet a via della Paranzella

A Ostia un cavo telefonico è stato tranciato durante lavori stradali: residenti e negozi senza Internet, mentre il buco è stato ricoperto e il cantiere chiuso.

Rischia di degenerare il problema sorto su via della Paranzella, a pochi passi dal centro di Ostia. Nei giorni scorsi è stato tranciato un cavo telefonico durante alcuni lavori stradali, in un danno che aveva comportato l’assenza della linea telefonica e soprattutto di Internet in tutta la zona. Una vicenda evidenziata dai commercianti e i avoratori in smart working, che dalla scorsa settimana sono impossibilitati a operare a pieno regime. Nonostante il danno ancora presente, i tecnici del cantiere ieri mattina hanno deciso di richiudere il buco e soprattutto coprire col manto stradale il punto dove il filo è stato tranciato dalle macchine escavatrici.

Lavori stradali a Ostia, tranciato un cavo: quartiere senza linea

Una vicenda destinata a cadere pesantemente sulla testa di Areti, che aveva appaltato il cantiere su via della Paranzella 28 a un’impresa esterna. La realtà edilizia, forse trovandosi nel vortice mediatico del danno procurato sia sui giornali online che i telegiornali locali, avrebbe deciso di andare via d’improvviso pur lasciando il danno in tutto il quartiere. Secondo la testimonianza di Mauro Vennarini, titolare della Sanitaria Ortopedia Itop, i tecnici hanno coperto di manto stradale la zona del danno e soprattutto rimosso tutte le insegne legate alla rintracciabilità della loro ditta edilizia.

Cantiere chiuso in fretta: il buco è stato coperto col manto stradale

Secondo le voci dei residenti su via della Paranzella, gli operai del cantiere potrebbero aver svolto la copertura del cantiere nelle prime ore dell’alba di ieri. Già alle 8.30 della mattina, secondo il racconto di una residente, il buco e i fili tranciati non erano più visibili lungo la strada, facendo immaginare un tentativo di nascondere la problematica causata a diverse decine di commercianti e almeno un centinaio di residenti nella zona.

Il mistero del buco chiuso all’alba a Ostia

Come è possibile visionare nei pressi del posto, del cantiere rimangono solo le transenne per chiudere lo spazio al pubblico. Il buco, che vedeva una forma a “L”, è stato ricoperto con una terriccio di colore chiaro. Accanto, sul manto stradale, è stato dipinto con una bomboletta di colore rosso l’ipotetico punto dov’è stato rescisso il filo: non è dato sapersi se l’indicazione, per come si vede, sia stata disegnata dagli operai del cantiere o qualche cittadino desideroso di aiutare i tecnici della Telecom nell’intervento previsto a partire dal 28 maggio 2025.

Sul posto un odore di bruciato e una strana vernice rossa

Vennarini ci aggiorna sulla condizione del cantiere, che ormai da oltre una settimana gli impedisce di fornire un servizio completo alla propria clientela per la mancanza di Internet. “Pur avendo numerosi impegni professionali, tutti i giorni vengo a monitorare l’andamento di questo cantiere. Oltre al disservizio che ha causato l’impossibilità di utilizzare i terminali al negozio, da dove sorgeva il buco arriva un forte odore di bruciato. Nonostante le molteplici segnalazioni ad Areti, al Comune di Roma e la Telecom, qui ancora non si è visto nessuno per effettuare un sopralluogo e dirci l’entità del danno e soprattutto quando verrà risolto”.

“Danni economici pesanti: valuto un’azione legale contro Areti”

La situazione è critica per Mauro Vennarini, che per il problema sorto rischia di non riuscire più a offrire un servizio all’altezza verso la propria affezionata clientela. Come ci spiega l’imprenditore: “Ho sentito il mio avvocato, oggi ci sono tutti gli estremi per chiedere i danni ad Areti, e la ditta appaltata per i lavori su via della Paranzella, sia sul piano delle mancate entrate e anche per il danno procurato al prestigio della mia attività, tirata su in questi anni con fatica e sacrificio. Stiamo valutando come agire concretamente, nella speranza che il guasto si risolva quanto prima”. Intanto con una lettera protocollata n° 74551 del 27 maggio 2025, il Capogruppo di Fratelli d’Italia in X Municipio Giuseppe Conforzi ha chiesto chiarimenti sulla vicenda al presidente Mario Falconi e sollecitato degli interventi urgenti volti ad assistere la cittadinanza danneggiata dal danno.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: