Attentato alla palestra di boxe su via delle Azzorre

Ostia, bomba davanti a una palestra di boxe: paura su via delle Azzorre, danni e indagini in corso

Bomba davanti a una palestra di boxe a Ostia, su via delle Azzorre. Paura tra i residenti, danni a palazzi e auto. Indagini in corso, interviene la politica.

Il terrore è tornato a farsi sentire tra i residenti di Ostia, svegliati all’alba da una violenta esplosione. All’origine della deflagrazione, il posizionamento di una bomba carta davanti a una palestra di boxe, in un episodio che lascia intravedere il possibile coinvolgimento della criminalità organizzata. Un fatto gravissimo, avvenuto lungo via delle Azzorre, che solo per un caso fortuito non ha provocato feriti.

Esplosione a Ostia: bomba davanti a una palestra su via delle Azzorre

Possibili legami con un attentato avvenuto a Casoria

L’obiettivo dell’attentato è stato un locale sportivo situato su via delle Azzorre, gestito da un pugile italiano il cui passato è stato più volte accostato agli ambienti della criminalità romana, in particolare a quella radicata nel territorio lidense. Lo stesso giovane, già lo scorso luglio, era rimasto coinvolto in un attentato a Casoria, in provincia di Napoli, dove una sparatoria aveva provocato il ferimento grave di una persona che si trovava con lui. Gli investigatori stanno valutando possibili collegamenti tra i fatti campani e quanto accaduto nella notte a Ostia.

Le reazioni dopo la bomba: la denuncia di Enzo Salvi

“A Ostia ci si sveglia con le bombe”: lo sfogo social dell’attore

A commentare l’accaduto è stato anche l’attore romano Enzo Salvi, residente nella zona di Ostia Ponente, che ha scritto sui social: “A Ostia, in questo momento, ci si sveglia con le bombe”. Una frase dura ma emblematica, che fotografa con precisione lo stato di vivibilità del territorio e il preoccupante innalzamento della soglia delle azioni criminali, sempre più rivolte a intimidire attività commerciali e luoghi di aggregazione pubblica.

I danni dell’esplosione: vetri rotti, auto e moto distrutte

Otto auto e una moto gravemente danneggiate

La bomba carta è esplosa davanti alla saracinesca della palestra, provocando seri danni anche nelle aree circostanti, in prossimità dei centri commerciali di via dell’Appagliatore. Nella palazzina dove ha sede la palestra, la porta a vetri della scala d’emergenza è andata completamente distrutta, frantumandosi al suolo. Una motocicletta parcheggiata davanti al locale è rimasta gravemente danneggiata, tanto da renderne probabile la rottamazione. Coinvolte anche otto autovetture posteggiate nelle vicinanze. Molti residenti hanno segnalato vetri infranti negli appartamenti al primo piano delle palazzine del quadrante, a causa dell’onda d’urto.

Criminalità a Ostia: il commento delle istituzioni

Fratelli d’Italia: “Determinazione contro ogni intimidazione”

L’esplosione ha riacceso il dibattito sullo stato della criminalità organizzata a Ostia e sul rapporto tra il territorio e le attività mafiose. Ancora una volta, gli occhi si rivolgono alle istituzioni del X Municipio e al Comune di Roma, chiamati a garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio lidense. Una presenza che, con il controllo capillare, possa ostacolare concretamente l’azione delle organizzazioni criminali attive sul litorale romano. Gruppi dediti al malaffare che devono essere contrastati in modo deciso, con l’impegno unitario delle istituzioni, al di là di ogni appartenenza politica.

Sulla vicenda sono intervenuti anche il senatore Andrea De Priamo e il Coordinatore di Fratelli d’Italia del X Municipio, Giuseppe De Martino:

“L’esplosione di un ordigno stanotte a Ostia, in una palestra su via delle Azzorre – dichiarano – per fortuna non ha avuto conseguenze sulle persone, ma ha generato grande spavento tra i residenti. Si tratta di un episodio da non sottovalutare, sul quale siamo certi che gli inquirenti svolgeranno un ruolo molto attento e incisivo. È necessario che tutte le istituzioni siano al fianco dei cittadini del litorale romano, per isolare qualsiasi forma di criminalità e garantire il riscatto di un territorio che merita un rilancio sociale, economico e culturale. Ostia ha le potenzialità per rinascere, ma ha bisogno di un forte impegno e di una sinergia adeguata tra i vari livelli istituzionali. Fratelli d’Italia, in questo senso, assicura la massima determinazione e si schiera al fianco dei cittadini di Ostia e contro ogni forma di intimidazione”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: