Macchine vandalizzate a via Giovanni Patroni

Ostia Antica, auto vandalizzate davanti al Parco Archeologico: furti in pieno giorno

Raid vandalico nel parcheggio vicino al Parco Archeologico di Ostia Antica: vetri spaccati, furti in auto e danni a turisti e residenti in pieno giorno.

Non c’è pace per il territorio del X Municipio, che torna a fare i conti con i raid vandalici. Questa volta i fatti riguardano il quadrante di Ostia Antica. L’episodio, che avrebbe visto il furto all’interno di diverse automobili in sosta, si è verificato in un parcheggio situato nei pressi del Parco Archeologico. Qui, ignoti avrebbero preso di mira le macchine di numerosi visitatori dell’area archeologica, così come quelle dei residenti del quartiere lidense.

Raid vandalico nel parcheggio vicino al Parco Archeologico di Ostia Antica

L’episodio avvenuto durante la festa dei patroni di Roma

Tutto è accaduto nella mattinata di ieri, mentre a Roma si celebravano i Santi Patroni Pietro e Paolo. Una ricorrenza che, come un filo diretto, unisce i cittadini alla cultura millenaria della Città Eterna. Alcuni, per celebrare degnamente la giornata, hanno scelto di visitare il Parco Archeologico di Ostia Antica: un luogo dove storia e leggenda si intrecciano, capace di richiamare turisti da tutto il mondo.

Tra i visitatori anche il signor Marco, che ha raccontato la propria disavventura sul gruppo social “Ostia Informa”. In compagnia della compagna, aveva parcheggiato l’auto in via Giovanni Patroni, a meno di un chilometro dall’ingresso del Parco. Nonostante fosse pieno giorno, ignoti hanno compiuto un vero e proprio raid vandalico, colpendo anche la sua vettura.

La testimonianza diretta della vittima: Marco

Non è ancora nota l’identità dei ladri, che hanno agito in pieno giorno nel parcheggio di via Patroni. Secondo i racconti di alcune vittime, i malviventi sarebbero entrati in azione attorno a mezzogiorno. Probabilmente armati di spranghe o altri strumenti da scasso, hanno infranto i vetri di diverse automobili. Tra queste, anche quella del signor Marco, il cui portabagagli è stato forzato: da lì è stato rubato un borsello.

“I ladri mi hanno pedinato”: il racconto di Marco sui social

Sui social, il signor Marco ha espresso tutto il suo stupore per l’accaduto: “Penso che i ladri mi abbiano seguito, perché avevo lasciato il borsello con i documenti e le carte di credito nel portabagagli. Chi ha rotto i vetri della mia macchina deve avermi visto mentre lo riponevo: forse si sono nascosti dietro altre auto, senza dare nell’occhio. Fortunatamente non c’erano soldi, e le carte di credito sono state bloccate. Spero di ritrovare almeno il borsello, per evitare tutta la trafila agli sportelli comunali per rifare i documenti”.

Obiettivo dei ladri nel parcheggio di Ostia Antica: turisti e residenti

Danni e ammanchi segnalati dai turisti stranieri

Non è la prima volta che Ostia Antica si trova a fronteggiare episodi simili. Anche in questo caso, i ladri sembrano aver preso di mira bagagli e oggetti personali dei turisti in visita nella zona archeologica della Città Eterna. Racconta una residente: “Molti di quelli che hanno chiesto aiuto dopo aver trovato le auto danneggiate erano turisti stranieri. Alcuni hanno segnalato la sparizione di borse e valigie. Altri hanno raccontato che i ladri avevano preso di mira anche le auto a noleggio, causando gravi danni rompendo i vetri o tentando di forzare le portiere con attrezzi da scasso”.

La recrudescenza dei furti a Ostia Antica

Precedenti raid alle auto posteggiate nelle aree limitrofe: Castello Giulio II, Borghetto e Saline

Come detto, non si tratta di un episodio isolato. Nei mesi scorsi, numerose segnalazioni avevano riguardato furti nei pressi del Castello Giulio II e del Borghetto, con i ladri attivi nelle aree di sosta adiacenti. Episodi simili sono stati registrati anche nella zona delle Saline, dove – secondo alcune testimonianze – avrebbe agito persino una baby gang. I furti si sono concentrati soprattutto sulle automobili parcheggiate di notte nei pressi di via del Collettore Primario.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: