Le borseggiatrici della Metro B di Roma non desistono: continuano i furti e i raid predatori alla fermata di Basilica San Paolo
Viaggiare sulla Metro B è diventato pericoloso, nonostante il periodo di Giubileo e il transito fortissimo dei pellegrini. Come avevamo già accennato nei giorni scorsi, nelle ultime settimane si è creato un caso intorno alla fermata di Basilica San Paolo: la stazione è diventata il nuovo punto nevralgico delle borseggiatrici principalmente di etnia nomade, che tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio tenterebbero insistentemente di compiere furti verso i turisti in visita alla vicina struttura vaticana.
Le borseggiatrici si adeguano ai nuovi standard di sicurezza sulla Metro B
Con un Centro Storico fortemente blindato anche per l’elezione di Papa Leone XIV, le borseggiatrici hanno dovuto cambiare le proprie zone di azione per provare a colpire incontrastate e soprattutto cercare ugualmente di portare appresso dei bottini consistenti. Come viene raccontato anche su Ostia Informa, ecco allora come si sono spostate sulla via Ostiense, dove la Basilica di San Paolo fuori le Mura fino a oggi potrebbe aver accolto una stima vicina ai 300 mila pellegrini per il Giubileo: persone a Roma per un turismo religioso, ma che vengono nella Capitale anche con tanti soldi per allietare la propria permanenza in Italia.
Attacchi pirateschi ai pendolari della Basilica San Paolo
Come nella stazione Termini, anche qui le borseggiatrici hanno la possibilità di colpire su più linee di mobilità metropolitana. Oltre alla Metro B, soprattutto in direzione Roma, le ladruncole hanno individuato anche la Metromare come una miniera d’oro non indifferente: turisti e pellegrini che vanno verso il mare o gli scavi di Ostia Antica, ma anche lavoratori che prendono il treno per tornare a casa tra la zona del Torrino e l’area del territorio lidense. Coi treni che impiegano più tempo a passare dalla stessa fermata, per le nomadi si apre un vantaggio non indifferente: trovare pendolari sulla banchina per interminabili decine di minuti e vulnerabili alla loro presenza.
Le scene di delirio alle fermate della Metro B dell’VIII Municipio di Roma
Alla definizione di “Giubileo da incubo”, la descrizione più esatta non può che essere lo stato attuale della Metro B con i borseggiatori. L’8 maggio, dodici borseggiatrici hanno preso d’assalto la fermata di Basilica San Paolo durante l’ora di pranzo: le ragazze, molte probabilmente minorenni, hanno cominciato a sfilare portafogli a raffica da poveri malcapitati alla fermata. Parliamo di scolaresche, studenti universitari, pellegrini e semplici cittadini che avevano la necessità di prendere il treno.