Piazza De Andrè alla Magliana versa nel degrado tra rifiuti e insicurezza. Residenti e opposizione chiedono chiarimenti all’XI Municipio sulla riqualificazione.
Nuova tegola sull’Amministrazione dell’XI Municipio di Roma Capitale, che torna a sbattere la testa sulla questione di piazza Fabrizio De Andrè alla Magliana. Se l’area doveva vedere un progetto di rilancio già nei mesi scorsi, i residenti hanno dovuto constatare negli ultimi tempi una dura realtà dei fatti: una zona in balia del degrado, oltre che di giovani che si ubriacano facendo perno sull’apertura, anche notturna, dei minimarket etnici. Una vicenda che, ormai da settimane, è diventata capitolo d’attualità all’interno del Consiglio municipale locale.
XI Municipio nella bufera per lo stato di piazza De Andrè alla Magliana
Dopo un nostro articolo sullo stato di piazza De Andrè, anche gli eletti al Consiglio dell’XI Municipio hanno posto delle perplessità sul futuro dell’area urbana al presidente Gianluca Lanzi. Tra i volti più critici emerge quello di Marco Palma, eletto nell’Assemblea locale con Fratelli d’Italia. Il consigliere di Centrodestra, nella giornata di ieri, ha protocollato una lettera al Presidente del Consiglio dell’XI Municipio, Cristiano Sollazzo, chiedendo chiarimenti riguardo l’evolversi della riqualificazione che toccherà questo quadrante all’interno del quartiere Magliana.
Un progetto urbanistico mai chiarito dalla maggioranza
Riguardo piazza De Andrè, l’XI Municipio da tempo manifestava l’intenzione di portare a termine un progetto volto alla riqualificazione e soprattutto alla vivibilità di questo quadrante. Un’idea che, a parere dell’opposizione in Consiglio municipale e facendo affidamento alle constatazioni del consigliere Palma, nel tempo non ha trovato la condivisione coi cittadini e soprattutto con gli eletti fuori dall’area di Centrosinistra. Come evidenzia l’eletto di Fratelli d’Italia, si parla di un progetto che nei dettagli è conosciuto solamente dalla maggioranza che sostiene il presidente Lanzi.
Le pressioni sulle commissioni Mobilità e Ambiente per la piazza della Magliana
Sulla vicenda, almeno al momento, ci sono dei tentativi volti a far ragionare la maggioranza che guida il territorio dell’XI Municipio. Sul piano politico, l’opposizione ha più volte provato a fare pressione sulle Commissioni della “Mobilità” e dell’”Ambiente”, chiedendo una presentazione ufficiale del progetto di piazza De Andrè e verificare in questo modo quali lavori effettivamente siano previsti per quest’area all’interno della Magliana.
Piazza De Andrè: tra sporcizia, sbandati e insicurezza
Tutto ciò in un contesto già critico, considerato come piazza De Andrè viva una condizione di grave degrado proprio per la mancanza costante di attenzione istituzionale. Un’area in balia della sporcizia e degli sbandati, che nei fatti reca un grosso disagio ai residenti della zona: vedere una piccola area pedonale costantemente inghiottita dai rifiuti, dalle bottiglie di birra e, sempre più spesso, da giovani alcolizzati che girano nel parchetto urbano anche durante le prime ore del giorno. Magari, peraltro, dopo essersi addormentati ubriachi su una panchina o nell’area destinata ai bambini.
Discarica a cielo aperto sotto le finestre dei cittadini
Sulla vicenda, l’opposizione invita l’XI Municipio a una presa di coscienza sullo stato di piazza De Andrè. Come mostrano le foto del consigliere Marco Palma, oggi l’area urbana fa notizia per i marciapiedi pieni d’immondizia o scarti di fast food. I giovani, spesso latinos, vengono nel parchetto a consumare panini e bibite, lasciando poi puntualmente un porcile all’interno di questo spazio verde e costringendo l’Amministrazione municipale ad attivarsi per pulire tutto.
La richiesta urgente di pulizia e sicurezza
Un problema di vivibilità di tutto lo spazio, con i residenti costretti a vedere una crescente discarica a cielo aperto sotto le proprie finestre. Inoltre, come se il problema non fosse già tangente, l’utilizzabilità del parco è compromessa dagli ubriachi che vi bivaccano all’interno: giovani, spesso, che diventano molesti in balia dell’alcol e creano i maggiori disagi per le signore del quartiere o addirittura per chi porta a spasso il proprio cane. Una vicenda che, anche recentemente, è stata evidenziata all’XI Municipio e per la quale è stato richiesto un risolutivo intervento sul piano della sicurezza.