La Guardia di Finanza entra in Comune a Fiumicino. Il sindaco Baccini chiarisce: “Indagini su fatti passati, la mia Amministrazione è estranea”.
Ore concitate al Comune di Fiumicino, che nella mattinata di ieri è stato interessato da un’indagine in corso. In maniera inaspettata, i militari della Guardia di Finanza hanno fatto accesso agli uffici dell’Amministrazione comunale, per acquisire documentazione relativa alla precedente legislatura che ha guidato il territorio della Provincia di Roma. Secondo quanto emerge dai primi atti acquisiti dai finanzieri, ulteriori dettagli potrebbero emergere nelle prossime ore. L’attenzione delle forze dell’ordine sarebbe concentrata sul periodo compreso tra il 2016 e il 2023.
Indagine al Comune di Fiumicino: l’arrivo della Guardia di Finanza
L’attenzione degli inquirenti sulla precedente Amministrazione
Secondo una nota stampa diffusa dal Comune di Fiumicino, i fatti oggetto d’indagine riguarderebbero la passata Amministrazione politica, in particolare la gestione avvenuta sotto la guida dell’ex sindaco Esterino Montino. Anche se quest’ultimo non viene citato esplicitamente, l’attuale sindaco Mario Baccini ha tenuto a precisare la distanza della sua Giunta dai fatti oggetto di accertamento, rivolgendo nel contempo un appello alla cittadinanza: lasciare che le indagini seguano il loro corso naturale, evitare fughe di notizie dagli uffici comunali e, soprattutto, non alimentare spettacolarizzazioni mediatiche.
La risposta del sindaco Baccini e della sua Giunta
Attualmente, all’interno del Comune di Fiumicino prevale un clima di massima serenità. Seguendo le linee dettate dal sindaco Baccini, l’Amministrazione affronterà la situazione con il massimo della trasparenza e della collaborazione nei confronti della Guardia di Finanza, impegnata negli accertamenti amministrativi. Nonostante l’irruzione improvvisa dell’indagine sul territorio, la Giunta ribadisce la volontà di proseguire con determinazione lungo i binari della legalità e della correttezza amministrativa.
Legalità, trasparenza e rotazione degli incarichi: il piano anticorruzione a Fiumicino
Il sindaco Mario Baccini ha commentato ufficialmente la vicenda, sottolineando l’operato della sua Giunta e ribadendo l’impegno per una gestione trasparente.
“Abbiamo dato piena attuazione al Piano Triennale Anticorruzione – ha spiegato – rafforzato i controlli, avviato la rotazione degli incarichi e degli affidamenti, e consolidato un sistema più rigoroso e responsabile. Ogni atto adottato dalla mia Amministrazione è tracciabile e motivato. Continueremo a garantire la massima collaborazione alla Procura affinché sia fatta chiarezza su quanto accaduto in passato e su eventuali responsabilità personali, attenendoci scrupolosamente alle comunicazioni delle autorità competenti”.