Finalmente Mattarella risponde alle ingerenze internazionali

L’Italia sta cambiando e Sergio Mattarella si è svegliato. Finalmente abbiamo visto uno scatto d’orgoglio del Presidente della Repubblica, che con grande classe ha risposto alle ingerenze francesi compiute dalla ministra Laurence Boone.

Una risposta dovuta, considerato come la Ministra degli Affari Esteri francesi aveva candidamente dichiarato pubblicamente: “Vogliamo lavorare con Roma ma vigileremo su rispetto diritti e libertà”. Una dichiarazione pubblica gravosa, successiva a un’altra uscita infelice della Francia, questa volta per bocca della premier Élisabeth Borne.

Ben venga un Mattarella che finalmente si comporta da Presidente della Repubblica, sottolinea come “l’Italia sa badare a sé” e Giorgia Meloni – qualora diventasse Premier – dev’esser lasciata lavorare.

Dopotutto, anche su Giorgia Meloni si può dare il benestare, specie se il suo possibile governo perseguirà l’agenda politica degli esecutivi guidati da Silvio Berlusconi. Fratelli D’Italia ricalca il modello di una Destra protagonista e di governo, ben lontana da un mondo nostalgico legato ai valori della Destra Sociale.

Una dichiarazione non scontata, specialmente da un politico con la storia del cittadino più importante d’Italia. Ma parole che servivano, anche per ridarci un tono semiserio sul palcoscenico internazionale.

Nella sua partita alla legittimazione istituzionale, la Meloni ha giocato anche ottimamente le proprie carte: ha tranquillizzato i mercanti internazionali, specie quelli inglesi e americani; si è messa sotto l’ala di Mario Draghi, con l’ex Presidente della Banca Centrale Europea che la consiglia sui toto-nomi per i futuri Ministeri; lancia messaggi di fedeltà incondizionata alla Nato, compresa l’amicizia al Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: