Automobili coinvolte nella corsa clandestina di piazza San Nilo

Fast & Furious a Grottaferrata, auto incidentata durante una corsa clandestina

A Grottaferrata, nella Provincia di Roma, non si fermano le corse clandestine: durante l’evento, automobile rimane gravemente incidentata

Ennesima corsa clandestina nel territorio della Provincia di Roma, questa volta in un fatto che è tornato a toccare il Comune di Grottaferrata. Nella totale illegalità, due automobilisti si sono sfidati in una gara per chi arrivava primo al traguardo, tra scatti e maccheronici J-Torn. Non fosse grave l’episodio, la vicenda si tinge di comico: una delle autovetture in gara perde il controllo, finendo incidentata contro alcune strutture pubbliche del posto.

La corsa clandestina tra automobili a Grottaferrata: il video

La vicenda viene diffusa dal canale Instagram di Welcome To Favelas, per essere poi approfondita successivamente da Il Mamilio. Due automobili, di colore bianco e probabilmente nero, si affrontano in una gara su rettilineo: un giro che comprende un corsa in avanti di un centinaio di metri, poi tornando indietro fino al traguardo con una J-Torn o una repentina sterzata a “U”. Una sfida dove la velocità non la fa da padrone nella vicenda, ma che ugualmente non esenta pericoli concreti per la sicurezza degli stessi guidatori, i presenti all’evento illegale e possibili altri automobilisti o pedoni che passano lì casualmente.

Il tracciato scelto per la gara tra vetture

Il tracciato scelto per la gara clandestina è piazzale San Nilo, coi partecipanti che decidono di utilizzare in piena notte un’area destinata durante il giorno come parcheggio per residenti e turisti. Un ragazzo viene immortalato mentre dà lo start ai partecipanti, che in questa occasione mostrano di non avere automobili veloci e soprattutto idonee alla guida sportiva. Un fatto che sembra cogliere di sorpresa il guidatore della vettura bianca, che sul traguardo perde il controllo della macchina e travolge alcune strutture pubbliche.

L’incidente durante la corsa clandestina a Grottaferrata

La vettura bianca, in prossimità del traguardo, non riesce a fermarsi nonostante la velocità contenuta. Forse causa un dosso non calcolato sul tragitto di ritorno, la macchina non riesce a bloccarsi per un salto improvviso. Un rumore sinistro evidenzia un impatto violento con il manto stradale, ma anche come l’abitacolo abbia travolto delle strutture durante la caduta: si tratta di un idrante dell’Acea e una ringhiera sul perimetro dello spiazzo.

La fuga dei responsabili

Nonostante il piccolo incidente, i responsabili sono riusciti a fuggire con le proprie automobili e far perdere le loro tracce (almeno fino adesso). Per le forze dell’ordine, che con l’episodio aggiungono un nuovo tassello alle indagini su questa tipologia di fenomeni, rimane un video su cui proveranno a rintracciare le persone coinvolte nella vicenda e soprattutto provare a individuare i veicoli utilizzati per questa pericolosa gara notturna.

La parola dei residenti: “Una situazione insostenibile e che va avanti da diverso tempo”

Le immagini del video lasciano interdetti i residenti di Grottaferrata, che ormai da diversi anni denunciano e segnalano gli episodi che ruotano intorno alle corse clandestine tra Roma e i Castelli Romani. Come racconta qualche cittadino, la zona non viene battuta per la prima volta dai pirati della strada: soprattutto tra il periodo primaverile ed estivo, ragazzi ubriachi organizzerebbero gare clandestine nei grossi spiazzi del territorio comunale, rischiando di innescare gravi incidenti o travolgere qualche persona a piedi.

Una vicenda che tocca tutto il territorio romano

Le corse clandestine tra automobili o addirittura moto, non sono un fenomeno nuovo a Roma. In dinamiche illegali che non sembrano mai essersi fermate sul territorio capitolino, rimangono vivide le immagini di certi raduni clandestini nella zona della Romanina e la Tuscolana. Risultato che non cambia avvicinandoci al mare, dove alcune strade di Ostia diventano un circuito per pirati della strada nelle prime ore notturne: tra queste l’area del lungomare tra piazzale Magellano e la Fontana dello Zodiaco, dove più residenti hanno immortalato delle corse tra motociclette dai propri balconi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: