Draghi, l’uomo per l’Italia… voluto dall’UE e gli USA

Su Mario Draghi e l’imminente crisi di Governo, l’Italia dovrebbe aprire una riflessione. Il tema è semplice: la propria sovranità nazionale e gli interessi che toccano il nostro Stato.

Mentre il Movimento 5 Stelle è diviso sulla riconferma dell’attuale Premier, seguito dalla posizione ambigua della Lega, oggi a volere il buon Mario sembrano davvero una minoranza d’italiani. Va bene, c’è Renzi che addirittura ha iniziato una raccolta firme per mantenere al suo posto l’ex Presidente della Banca Centrale Europea… ma gli altri cosa ne pensano?

Come giornalista, penso che la verità non si trovi solamente all’interno delle Camere parlamentari, tanto più in quegli accordi di palazzo che toccano con mano soldi e grandi interessi. Serve guardare anche come vive il cittadino, magari andando nei quartieri più provinciali dove la politica latita e allo stesso tempo ignora queste realtà.

Bene, in questi contesti trovo difficile pensare a dei simpatizzanti di Draghi. Allo stesso modo, degli elettori sfegatati di Matteo Renzi o Carlo Calenda. Fortunatamente il mondo non si ferma ai Parioli, dove ricchi borghesi o nobili votano secondo gli interessi economici del proprio cognome.

Alla sfarzosità di certi quartieri lussuosi romani, controbatte un’altra faccia della medaglia: quella magari di Corviale, fatta di case popolari fatiscenti, con un alto tasso di criminalità, degrado e una fortissima percentuale di disoccupazione. Bene, qui diventa difficile trovare dei fan di Draghi, che anzi vedono nel Premier la mannaia per un loro ulteriore impoverimento.

Allora da qui, si capisce bene come Draghi sia voluto solo da interessi extra-italiani. Si ritorna alla formula del “ce lo chiede…”, con Stati Uniti e Unione Europea che ci dettano – o impongono – l’agenda politica nazionale.

Insomma, un Draghi premier d’Italia ma al servizio d’interessi terzi. Quasi un curatore fallimentare, che ci svende al miglior offerente a Stelle o a Strisce.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: